Il PSD al Consiglio dell'Internazionale Socialista
Mercoledì 27 giugno 2018
“La crescita dei populismi ha radici
nella inefficace e ingiusta risposta alla crisi finanziaria globale iniziata un
decennio fa. Questo ha a che fare particolarmente con le politiche di
austerità, i cui effetti si fanno ancora sentire e che hanno avuto il maggior
impatto su chi ha la minor responsabilità della crisi. Riconosciamo come
social-democratici che la democrazia non è un valore che può essere dato per
garantito in nessuna parte del mondo ed è vitale essere sentinelle attive per
evitare il rischio di regressione a precedenti sistemi non democratici e
illiberali. Sottolineiamo l'importanza della cooperazione e della solidarietà
internazionale e senza confini nell'offrire supporto a questa battaglia per
consolidare e difendere la democrazia e stabilirla dove ancora manca."
Questo è il messaggio della risoluzione
finale del Consiglio dell'Internazionale Socialista tenutosi a Ginevra il 26 e
27 giugno, al quale il PSD ha partecipato come rappresentante sammarinese
dell'unico organo politico che opera a livello mondiale e che conta oltre 140
partiti e organizzazioni di tutti i continenti. Da questa prospettiva così
larga e complessiva risulta chiaro che tante problematiche apparentemente
nazionali non possono trovare soluzioni interne ai singoli stati. Al contrario,
la globalizzazione economica non può essere gestita se non tramite
organizzazioni multilaterali e un approccio tendente alla comunità ed alla
condivisione piuttosto che alla chiusura ed all'egoismo. Perciò è stata scelta
la sede dell'ONU europea a Ginevra per significare l'importanza, nonostante ciò
sembri controcorrente, di potenziare e valorizzare le organizzazioni, come
l'ONU, che coinvolgono tutti con la stessa dignità.
Il Segretario del Partito Nicola Ciavatta, il Presidente Matteo Rossi ed il
Responsabile Internazionale Gerardo Giovagnoli hanno preso parte al Consiglio
ed hanno informato il Segretario Generale Ayala delle attività del PSD, con
particolare riguardo all'impegno di costituire un blocco riformista più forte
assieme a Partito Socialista e Movimento Democratico. L'occasione è stata
altresì utile confrontarsi con Pia Locatelli, socialista italiana, nonché
Vicepresidente dell'Internazionale Socialista.
San Marino, 27 giugno 2018 L’Ufficio
Stampa PSD