Successivamente
all’ampio dibattito emerso durante l’ultima riunione del Consiglio di Direzione
del PSD, a seguito della relazione del Segretario e della comunicazione del
Presidente in merito alla serata organizzata insieme al Partito Socialista e
Movimento Democratico, il principale organismo politico del partito ha
confermato la fiducia verso la dirigenza e verso la segreteria politica del
Partito, invitandola a proseguire la strada intrapresa. Un plauso particolare, per
essere riusciti ad organizzare insieme ad altri una giornata così importante
come quella del 25 marzo, l’Arengo, festa di tutti i sammarinesi, sentita in
modo particolare da coloro i quali si ispirano e sentono vivi ancora oggi gli
ideali ed i valori del socialismo.
Nel passaggio in
Direzione, la convergenza si è trovata su una visione politica, che impone ad una
forza riformista, progressista e liberale di assumere, se necessario, una
connotazione radicale nelle scelte, nei programmi che propone, sugli obiettivi
che decide di porsi. Valori di una Sinistra che sappia far tesoro dei propri
errori per non ripeterli, fresca e dinamica, al passo coi tempi, e che - per
tornare ad avere la sua centralità politica - non può prescindere da un
percorso che sfoci non nella semplice riaggregazione di una area importante del
Paese, bensì nella creazione di una Casa che sappia ospitare il suo Popolo ed i
suoi Valori.
L’attuale Governo sta disorientando anche i
cittadini che hanno votato questa maggioranza, che non si dimostra in grado di
risolvere i problemi, anzi ne ha creati di nuovi, aggradando una situazione che
era già difficile; queste le ragioni che impongono, in un momento storico
estremamente difficile, il confronto serrato tra questi soggetti politici che
si trovano oggi a svolgere un ruolo di opposizione.
Non ci fermeranno
i personalismi o la semplice critica fine a se stessa, preferiamo una dirigenza
capace di costruire ponti, come quella attuale che si è posta l’obiettivo di confrontare
le idee per poi trasformarle in idealità e visione, e di creare un progetto
rispondente alle necessità del Paese, per riportare quelle condizioni di
libertà, sviluppo e crescita civile che si sono perdute.
Un Consiglio di
Direzione vivo e partecipato che attraverso il voto, massima espressione dello
spirito democratico e di ciò che ci insegna l’Arengo, ha deliberato a
maggioranza dei presenti - nessun astenuto, un solo voto contrario – dando
mandato ai vertici affinché approfondiscano e verifichino le condizioni per una
collaborazione più proficua tra i diversi gruppi consiliari; Partito dei
Socialisti e dei Democratici insieme al Partito Socialista e Movimento
Democratico.
La Direzione da
mandato inoltre a proseguire il confronto e completare lo sviluppo del Progetto
Politico e programmatico, per presentarlo negli Organismi interni ed infine
confrontarlo con Partito Socialista e Movimento Democratico.
Viva l’Arengo!
Il
Consiglio di Direzione PSD