La Direzione
del Partito dei Socialisti e dei Democratici, preso atto delle dimissioni
irrevocabili presentate dal Segretario Marina Lazzarini in data 24 agosto 2016,
respinte all’unanimità nella seduta della Direzione del 1° settembre 2016 e
reiterate in data 4 settembre 2016, considerato l’approssimarsi della data di
celebrazione delle elezioni politiche, stabilite il prossimo 20 novembre, e di
tutti gli adempimenti politici ed amministrativi necessari per la presentazione
del programma e delle liste elettorali, in applicazione di quanto deliberato
della seduta del 23 agosto, conferisce mandato alla Segreteria e al Gruppo
consiliare congiuntamente, che devono considerarsi convocati in maniera
permanente assieme al direttivo, di avviare rapidamente il confronto con il
Partito di maggioranza relativa, Partito Democratico Cristiano Sammarinese, e
di proseguire le consultazioni con tutti gli altri partiti politici.
Il confronto
dovrà incentrarsi sui seguenti temi che il PSD considera prioritari:
·
Rilancio dell’economia per continuare a garantire sanità, stato
sociale e istruzione;
·
Percorso di associazione con l’Unione Europea.
Il rilancio
dell’economia dovrà avvenire attraverso le seguenti linee di indirizzo:
Ø Politiche economiche di maggior apertura agli investimenti,
superamento dei residui elementi di discrezionalità presenti nell’ordinamento;
Ø Azione decisa per la semplificazione della normativa e conseguente
diminuzione di elementi di eccessiva burocrazia;
Ø Imposta generale sui consumi;
Ø Politica bancaria/finanziaria volta al rilancio del settore e con
un approccio di sistema alla soluzione delle criticità nel rispetto
dell’autonomia e delle prerogative delle istituzioni;
Ø Riforma pensionistica;
Ø Riforma del mercato del lavoro e del sistema di collocamento;
Gli esiti di
tali consultazioni dovranno essere riferiti nella prossima riunione della
Direzione.
Inoltre, viene
conferito mandato alla Segreteria e al Gruppo consiliare di valutare
l’opportunità di individuare un gruppo di coordinamento che si incarichi di
espletare tutte le attività necessarie alla preparazione della consultazione
elettorale, comprese le fasi negoziali ai fini della formazione della
coalizione, e organizzi il Congresso nei tempi più rapidi possibili, che
avverrà dopo le elezioni e non più tardi del 25 marzo 2017.
San Marino, 13
settembre 2016 L’Ufficio
Stampa PSD