COMUNICATO DIREZIONE DEL 26 GENNAIO 2015
Martedì 27 gennaio 2015
La Direzione
del Partito dei Socialisti e dei Democratici, riunitasi lunedì 26 gennaio, ha preso atto della elezione del nuovo Coordinatore di
Sinistra Unita, scaturita dal loro Congresso nella giornata di sabato 24
gennaio. Si congratula con la giovane compagna Vanessa D’Ambrosio per la
prestigiosa ed impegnativa nomina e con
il compagno storico Gastone Pasolini, riconfermato Presidente del partito.
La Direzione
ha poi approvato il bilancio preventivo per l’anno 2015. Nell’anno 2014 il
partito ha posto in essere diverse misure per il contenimento della spesa: ha
rinunciato alla sede di Borgo e mantenuto una unica sede a Murata, ha maggiormente
razionalizzato la spesa per le forniture, ha aumentato il contributo da parte di
chi ricopre ruoli istituzionali. Anche il bilancio preventivo 2015, dunque, è indirizzato nel senso del risparmio e della
revisione della spesa .
I membri
della Direzione hanno sottolineato l’importanza per un sistema democratico del finanziamento
pubblico ai partiti, nella massima trasparenza della gestione dei bilanci, per
consentire a chiunque abbia a cuore gli interessi del Paese di poter fare
attività politica.
La Direzione
ha preso atto con soddisfazione del percorso di elaborazione e preparazione
all’Assemblea Congressuale del 25 marzo prossimo, iniziato la scorsa settimana
con l’attivazione di 3 gruppi di lavoro sui temi, precedentemente individuati:
il lavoro, gli accordi con l’Unione Europea e le strade nuove della politica. I
gruppi si sono confrontati con competenza, entusiasmo e voglia di fare,
condizioni indispensabili per la vita di ogni partito. Gli incontri dei gruppi
di lavoro continueranno ogni giovedì per tutto il mese di febbraio. Sono
iniziati anche gli incontri di condivisione con le forze politiche, sempre in
preparazione della ricorrenza dell’Arengo.
Infine, la
Direzione ha considerato il percorso fatto per la verifica di governo, ha
valutato gli sviluppi in ordine ai temi del lavoro e sviluppo, questione morale
e metodo di collaborazione e confronto fra maggioranza e governo. Ha sottolineato la necessità di completare al
più presto la redazione dei documenti di
maggioranza e di sottoporli all’approvazione del partito.